Gnocchi di zucca di Bormio

Tornano le ricette tipiche di Bormio e della Valtellina. Questa volta facciamo dei fantastici gnocchi di zucca e pane alla crema di scimudin, un primo piatto perfetto per il periodo invernale!

Ingredienti

400 cl latte
20 g farina “00″
20 g burro
1/2 forma di scimudin

Ingredienti per gli gnocchi di zucca e pane

8 panini secchi
500ml latte
1kg zucca
500g farina “00″
5 uova
Qb Sale
Qb Pepe
Qb Noce moscata

Procedimento per la crema di scimudin

Creare una besciamella leggera ed aggiungervi mezzo formaggio pulito continuando a mescolare fin quando si crea una crema omogenea.

Gnocchi di zucca e pane

Iniziamo la preparazione col rompere il pane secco, mettendolo in una bacinella (1), e di seguito iniziamo a farlo ammorbidire col latte (2).

Dopo aver mondato e pulito la zucca la tagliamo in grossi pezzi e la disponiamo su una teglia, poggiandola su della carta forno (3). Inseriamo la zucca a pezzi e la cuociamo a circa 170° per 10/15 minuti, fino alla completa cottura (4).

Uniamo la zucca al pane (5), aggiungiamo le uova e frulliamo il tutto con un mixer a immersione (6). Dopo aver aggiustato di sale, pepe e noce moscata, incorporiamo a poco a poco la farina.

Impastiamo il tutto (7) fino a che il composto finale non risulta omogeneo, simile agli “spezli”. Mettiamo sul fuoco una pentola d’acqua salata. Una volta giunta a bollore vi appoggiamo sopra una griglia forata. Appoggiamo sulla griglia l’impasto – poco alla volta! – e lo tiriamo con una spatola facendo si che dei piccoli gnocchi cadano nell’acqua (8). Una volta venuti a galla li raccogliamo con una ramina e li depositiamo nella padella dove abbiamo preparato la crema di scimudin.

Facciamo saltare i gnocchi di zucca e pane (9) e poi li impiattiamo, servendoli ancora bollenti.

Buon appetito!

Condividi!

[addtoany]